Tag Archivio per: Centrale rischi

Accade spesso che i fornitori di beni o servizi richiedano agli utenti finali la domiciliazione dei pagamenti ricorrenti su carte di credito. Tuttavia in pochi sanno che qualora il pagamento venga correttamente disposto in virtù di un rapporto di credito e in seguito manchino le risorse a copertura di detto importo è possibile subire una segnalazione presso la CAI – Centrale d’Allarme Interbancaria istituita presso la Banca d’Italia.

La Banca d’Italia definisce la CAI quale sistema sanzionatorio, alternativo a quello penale, che basa la propria efficacia i) sulla disponibilità presso tutti gli intermediari delle informazioni sul soggetto che ha utilizzato in modo illecito assegni bancari e postali nonché carte di pagamento e ii) sull’applicazione di misure di carattere interdittivo nei confronti degli autori di tali comportamenti.

La CAI costituisce un servizio di interesse economico generale finalizzato ad assicurare il regolare funzionamento del sistema dei pagamenti a livello nazionale ed evitare che un soggetto, prima di un eventuale intervento da parte della magistratura, possa disporre sistematicamente pagamenti senza averne la relativa provvista. Si fa presente, tra l’altro, che la segnalazione ha una durata di due anni con decorrenza dall’inserimento: in tale lasso di tempo i soggetti con i quali vengono intrattenuti rapporti finanziari, quali ad esempio carte di credito, leasing e finanziamenti, possono discrezionalmente revocare le condizioni precedentemente accordate e chiedere la restituzione delle tessere di pagamento, con diffida al relativo utilizzo, ovvero il rientro immediato delle somme precedentemente erogate.

Tuttavia non sono rari i casi di segnalazione illegittima da parte degli Istituti bancari. In tali ipotesi è possibile ricorrere  all’Autorità Giudiziaria tramite l’assistenza di un Avvocato al fine di ottenere un provvedimento che ordini all’Istituto la cancellazione dai registri tenuti presso la Banca d’Italia. Nel caso in cui si ritenga di aver subito illecitamente una segnalazione presso la Centrale d’Allarme Interbancaria sarà necessario attivarsi prontamente onde risolvere nel minor tempo possibile la spiacevole situazione ed evitare la cristallizzazione del provvedimento sanzionatorio. Lo Studio Legale Pasi ha curato e ottenuto provvedimenti favorevoli in tal senso in questa materia speciale e si rende disponibile a valutare eventuali nuove pratiche.

Per maggiori informazioni prenda contatto con lo Studio.