, ,

Danno provocato da pneumatico abbandonato in autostrada

Il risarcimento dei danni derivante da circolazione stradale o di natanti è disciplinato dal Codice delle Assicurazioni Private, introdotto con il D.Lgs. 7 settembre 2005 n. 209. In particolare gli articoli 148 e 149 del Codice prevedono due distinte procedure che variano a seconda delle modalità in cui si è verificato il sinistro nonché per il numero di veicoli coinvolti.

Quando dall’incidente derivano delle lesioni personali ma non si riesce ad identificare il veicolo dell’autore del sinistro, ad esempio a causa della fuga dal luogo in cui si è verificato l’evento, c’è la possibilità di attivare una particolare procedura per il risarcimento tramite l’attivazione del Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada. Tuttavia, quando non ci sono danni alle persone ma solamente alle cose, come ad esempio al solo veicolo, non è possibile usufruire della copertura speciale del Fondo.

Mentre si percorre con un veicolo l’autostrada non è infrequente che si vedano residui di copertone di altri autoveicoli sulla carreggiata: questi detriti, se impattati ad alta velocità, possono danneggiare anche gravemente il mezzo che si sta conducendo e compromettere alcune parti della carrozzeria o dei paraurti. In tale ipotesi, secondo le regole ordinarie per avanzare la richiesta di risarcimento sopra riportate, non sarebbe astrattamente possibile ottenere alcun risarcimento per i danni subiti.

Tuttavia in alcuni casi e in presenza di determinati presupposti c’è comunque la possibilità di rivolgere direttamente all’Ente gestore dell’autostrada in questione il risarcimento dei danni. In altri casi, proprio con la collaborazione dell’Ente gestore nonché delle forze dell’ordine, c’è addirittura la possibilità di risalire ai dati del veicolo dal quale sono stati persi i detriti dello pneumatico e rivolgere la richiesta di risarcimento direttamente alla Compagnia di assicurazioni di quel mezzo.

Gli Avvocati del nostro Studio assistono costantemente automobilisti che hanno subito incidenti stradali. Con l’esperienza maturata nel corso degli anni riusciamo a istruire velocemente le pratiche per ottenere il risarcimento dei danni, ottenendo in poco tempo tutta la documentazione amministrativa da parte degli Enti competenti. Inoltre, con l’assistenza dei nostri periti di fiducia, riusciamo a ricostruire la dinamica di ogni incidente riuscendo ad ottenere con con alta probabilità il risarcimento del danno subito.

Per maggiori informazioni prenda contatto con lo Studio.