Dettaglio

Materie trattate

Richieste di risarcimento danni

Lo Studio Legale Pasi offre consulenza ed assistenza in particolar modo del Nord Ovest Italia a fronte di una radicata presenza sul territorio piemontese con le due sedi operative in Cuneo e Torino.

Affrontiamo con professionalità le questioni attinenti alle richieste di risarcimento danni, materia che si sviluppa in settori multidisciplinari e che richiede approfondite competenze trasversali nelle varie branche del diritto. Nel corso degli anni abbiamo stretto importanti e stabili collaborazioni con numerosi professionisti in diverse materie tra le quali spiccano quella fiscale, medica e stradale: le loro consulenze permettono l’approfondimento degli elementi decisivi nell’inquadramento di una determinata questione al fine di rendere maggiormente efficaci le difese dei nostri clienti, a prescindere dal fatto si tratti di avanzare una richiesta di risarcimento o sia necessario resistere contro una pretesa indebita. La loro consulenza, unitamente alla nostra professionalità perfezionata nel corso degli anni, permette di quantificare con precisione l’entità del danno così da gestire con maggiore celerità la singola pratica in sede stragiudiziale nonché nella eventuale successiva fase giudiziale civile o penale.

Il nostro Studio si occupa di pratiche che concernono prevalentemente il danno alla persona,  derivanti di norma da incidenti stradali o sul lavoro; curiamo inoltre pratiche legate a malattie professionali, sia per quanto concerne il riconoscimento che per l’eventuale aggravamento. La nostra attività in queste pratiche si focalizza sulla corretta individuazione delle eventuali invalidità temporanee e permanenti, per il ristoro dei danni di natura fisica nonché mentale.

La nostra attività pluriennale nel settore ha permesso di affrontare altresì casi di responsabilità medica per interventi svolti in strutture pubbliche o private nonché derivanti da esami, diagnosi o terapie con esecuzione negligente da parte di un singolo medico o di un’equipe sanitaria o ancora per responsabilità della struttura sanitaria.

La branca del diritto del risarcimento danni è decisamente ampia ed è impossibile elencare tutte le singole fattispecie che si possono verificare: le richieste infatti possono derivare dai fatti illeciti più disparati, a partire dall’investimento di un pedone sulle strisce perdonali fino ad arrivare alle espressioni diffamatorie o ad errate segnalazioni sul merito creditizio.

Suggeriamo di approfondire quanto prima il singolo caso al fine di concordare il percorso più proficuo da intraprendere e tenendo in considerazione che alcuni diritti, seppur fondati, possono essere soggetti a decadenze e prescrizioni.

Per maggiori informazioni prenda contatto con lo Studio.

Maggiori approfondimenti