Dettaglio

Materie trattate

Questioni di diritto di famiglia

Lo Studio Legale Pasi offre consulenza ed assistenza presso le giurisdizioni civili, penali e tributarie nel territorio italiano, in particolar modo del Nord Ovest Italia grazie alle due sedi in Cuneo e Torino.

Da diversi anni curiamo pratiche che rientrano nell’area del diritto di famiglia quali, ad esempio, la gestione e la salvaguardia dei rapporti tra figli e genitori nonché tra gli stessi genitori, al di là della presenza di un vincolo coniugale. Con discrezione e professionalità ci occupiamo di raggiungere accordi di separazione e, quando possibile, cercando di favorire un dialogo che permetta di consensualizzare determinate situazioni al fine di rendere meno acuta la fine della convivenza. Diversamente, nei casi in cui non sia possibile raggiungere un’intesa in tempi ragionevoli ovvero quando le divergenze sono inconciliabili, Vi accompagniamo nella separazione giudiziale.

In tutti i casi il nostro interesse è focalizzato primariamente al benessere dei bambini: una volta assicurato questo punto tuteliamo con fermezza gli interessi personali e patrimoniali del nostro Cliente, lasciando comunque sempre ampio spazio ad eventuali possibilità di dialogo.

Assistiamo i coniugi altresì nei procedimenti per la cessazione degli effetti civili del matrimonio, cd. divorzio, con l’attenzione necessaria per tutelare i relativi diritti quali, a mero titolo esemplificativo, la percezione o l’ammontare dell’assegno divorzile nonché la conservazione del cognome del marito. Curiamo altresì i procedimenti aventi ad oggetto l’eventuale modifica delle condizioni, come i diritti di visita tra genitore e figli o la revisione dell’assegno di mantenimentosia in presenza di figli minorenni che maggiorenni non economicamente autosufficienti, nonché ancora l’eventuale vendita della casa familiare.

Prestiamo consulenza e assistenza nel caso di forti disaccordi sulle decisioni relative a figli minori, nelle quali si rende necessario adire l’autorità giudiziaria per richiedere determinate autorizzazioni, come nel caso di rinuncia all’eredità o di conflitto tra i genitori per l’eventuale somministrazioni di cicli vaccinali.

Assicuriamo una piena tutela nelle situazioni in cui si rende è necessario richiamare un genitore affinché permanga il rispetto degli accordi pattuiti onde evitare ostruzioni di fatto ai rapporti tra l’altro genitore e i figli, o mancanze nel versamento dell’assegno di mantenimento, sia per quanto concerne l’importo integrale sia per il rispetto delle scadenze stabilite, tenendo sempre al centro l’interesse primario della prole.

Da ultimo ci occupiamo altresì di redigere contratti di convivenza, anche nei casi in cui si condivida un’attività economica o vi sia la presenza di un’impresa familiare che richiede un equilibrio particolare tra interessi familiari, economici e commerciali.

Per maggiori informazioni prenda contatto con lo Studio.

Maggiori approfondimenti