Dettaglio

Materie trattate

Costituzione di parte civile

Nel caso in cui riteniate di essere stati vittima di un reato è opportuno prendere contatto quanto prima con uno studio legale che tratta pratiche di diritto penale al fine di analizzare la situazione da un profilo giuridico e valutare quale può essere la miglior tutela per il caso sottoposto.

E’ infatti possibile avanzare, qualora se ne abbia il diritto e necessariamente con l’assistenza di un Avvocato, una domanda di risarcimento danni già nel processo penale a carico di chi ha commesso il reato attraverso una tempestiva costituzione di parte civile. In questo modo si potranno formulare le richieste risarcitorie direttamente nel procedimento penale, senza dover intraprendere una causa civile dopo l’eventuale condanna nel procedimento penale.

La costituzione di parte civile può essere depositata personalmente o per conto di un soggetto a carico, ad esempio un minore o una persona beneficiaria di una amministrazione di sostegno. Inoltre la richiesta fatta valere può derivare da un danno diretto alla propria persona, ad esempio nel caso di diffamazione o lesioni, o a propri beni, a seguito di danneggiamento, furto o truffa, oppure a fronte di un danno subito indirettamente, si pensi ad esempio ad una macro-lesione permanente o alla morte di un congiunto derivante da un fatto illecito altrui, come nel caso di un sinistro stradale o sul lavoro.

I nostri Avvocati conoscono approfonditamente la materia e valuteranno insieme il percorso migliore per ottenere nel minor tempo possibile il maggior risarcimento spettante.

Per maggiori informazioni prenda contatto con lo Studio.

Maggiori approfondimenti